La figura di un cane può essere molto comune nel mondo dei sogni. Il cane è da sempre uno degli animali che sono maggiormente presenti nella vita dell’uomo. La figura di quest’anima durante un sogno può essere relativa a diversi significati. Molto dipende, ad esempio dall’atteggiamento che l’animale ha nei nostri confronti. Essendo un animale che viene accostato ai nostri istinti interiori, avere un cattivo rapporto con un cane che magari ci appare aggressivo può significare che non abbiamo un gestione proprio ottimale dei nostra personalità.
Se ad esempio l’immagine che ci appare è quella di un branco di cani randagi che ci trasmettono una sensazione di paura, il significato potrebbe essere quello che nella vita di tutti i giorni abbiamo una difficoltà o un problema che ci spaventa e che dobbiamo affrontare e risolvere a tutti i costi. Se un cane che ci appare nel sogno appare libero di correre ovunque, il messaggio che il nostro inconscio ci vuole dare è senza dubbio positivo e rappresenta i nostri istinti che sono liberi di esprimersi. Se il cane è ferito il significato è che siamo noi stessi ad essere feriti, soprattutto nel caso in cui ci riconoscessimo in quell’animale; insomma c’è stato qualche litigio o discussione con una persona molto vicina che ha lasciato un segno non proprio positivo nel nostro umore. Un cane abbandonato può significare che siamo noi stessi a sentirci abbandonati da amici, ma anche da proprio partner.
Fortemente negativa è l’immagine di un cane morto. In questo caso il messaggio è che noi stessi abbiamo perso una parte di noi stessi. Se un cane è impegnato in un feroce litigio con altri animali, il significato rimanda ad una discussione a cui abbiamo assistito tra persone di nostra conoscenza. Anche un cane che dorme non promette nulla di buono: il significato è riconducibile a scelte che abbiamo fatto nel recente passato e che potrebbero non essere proprio “azzeccate”.
Fonte: smorfianapoletana.org/sogni